Pressione in porta? Perché fa bene ai portieri – e come sfruttarla a tuo vantaggio!

  • Fußball-Mentaltrainer

    Florian Heidinger-Strümpf

    Hey, ich bin Flo.
    Ich bin Fußball-Mentaltrainer und arbeite mit Torhütern und Feldspielern auf verschiedenen Leistungsniveaus – vom ambitionierten Jugendspieler bis hin zum Profi. 

    Als Torhüter stehst du oft im Mittelpunkt – besonders dann, wenn ein Spiel auf der Kippe steht. Ein einziger Fehler kann das Spiel entscheiden. Das erzeugt Druck – keine Frage.

    Mein Ziel: Dich mental so stark zu machen, dass du auch in den größten Drucksituationen auf dem Platz ruhig, fokussiert und selbstbewusst agierst.

    Aber lass mich dir gleich zu Beginn eines sagen: Druck ist nichts Schlechtes – im Gegenteil!

    Viele sehen Druck und Nervosität als negativ. Doch in Wahrheit ist beides ein Zeichen dafür, dass dein Körper und dein Geist sich vorbereiten, eine Top-Leistung zu bringen. Druck mobilisiert Energie. Nervosität zeigt, dass dir etwas wichtig ist. Das ist gut! Entscheidend ist nicht, ob du Druck verspürst – sondern wie du damit umgehst.

Ecco 5 consigli concreti su come tu, come portiere, puoi affrontare con sicurezza le situazioni di pressione e persino sfruttarle a tuo vantaggio:

Cambia la tua prospettiva: Pressione = Preparazione 

Non considerare la pressione come un pericolo, ma come una sorta di "riscaldamento" del tuo sistema nervoso. Quando prima di una partita importante senti il tuo battito accelerare, le mani sudare leggermente o la mente iniziare a "frullare" – ricorda: questo è il tuo corpo che si sta preparando. Di' a te stesso interiormente: "Questo è il mio segnale di partenza. Sono pronto."

Il respiro come ancora: Rilassarsi in pochi secondi 

Quando la testa frulla e sei sotto tensione, un respiro mirato aiuta. Inspira profondamente per 4 secondi attraverso il naso, trattieni il respiro per 2 secondi, e poi espira per 6 secondi attraverso la bocca. Ripeti qualche volta. Questa cosiddetta respirazione 4-2-6 segnala al tuo sistema nervoso: tutto è sotto controllo. Passi dalla modalità "combatti o fuggi" alla modalità "focalizzazione".

Creare routine dà sicurezza 

Proprio nei momenti di pressione, una solida routine pre-partita ti aiuta. Piccoli gesti, sequenze di movimenti o un dialogo interiore positivo ("Sono calmo. Sono concentrato. Sono forte.") ti danno stabilità e orientamento. Più spesso alleni questa routine, più forte sarà il suo effetto nelle situazioni critiche.

Metale stärke im Tor

Dirigere il focus: Cosa puoi CONTROLLARE TU? 

Non puoi controllare il risultato della partita. Neanche quello che dicono gli spettatori o come tira l'avversario. Ma puoi sempre controllare dove si concentra la tua attenzione: sul tuo posizionamento, il tuo linguaggio del corpo, il tuo respiro, i tuoi pensieri. Concentrati su ciò che puoi influenzare attivamente – e lascia andare il resto.

Accettare gli errori – e lasciarseli alle spalle 

Un gol subito non è automaticamente un fallimento. Anche i migliori portieri del mondo prendono gol. Ciò che è decisivo è quello che succede dopo: rimani bloccato sull'errore o torni rapidamente alla modalità: "Prossima azione!" Allena consapevolmente questo cambio di mentalità. Ricorda: la forza mentale non si manifesta in una partita perfetta – ma nella gestione delle battute d'arresto.


Conclusione: La pressione è il tuo partner di allenamento 

La pressione fa parte del ruolo del portiere. Non puoi evitarla – ma puoi imparare a usarla. Ogni momento di pressione è anche un'opportunità: di crescita e di forza mentale. 

Se desideri imparare come allenare esattamente questo passo dopo passo, non esitare a contattarmi – ti accompagnerò nel percorso verso un gioco mentalmente forte e sicuro in porta. 

Rimani concentrato e forte!

Flo